Vai al contenuto

Pierpaolo Donati

Università di Bologna | Scuola di Scienze Politiche

È un sociologo italiano che ha prodotto numerose opere di carattere teorico ed empirico. Ha proposto una teoria generale per l’analisi della società chiamata sociologia relazionale. Un capitolo autobiografico di Donati è stato inserito nel volume dedicato ad alcuni dei più importanti sociologi viventi (si veda Building a Relational Theory of Society: A Sociological Journey in Sociologists in a Global Age. Biographical Perspectives, ed. Matthew Deflem, Ashgate, Aldershot, 2007, pp. 159-174). Dal 1981 al 2016 è stato Professore ordinario di Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna. È stato direttore del CEPOSS (Centro Studi di Politica Sociale e Sociologia Sanitaria), Presidente del Corso di laurea in Sociologia, e Coordinatore del Ph.D. in Sociologia presso il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna.

Ha avuto intensi scambi scientifici personali con vari sociologi di fama internazionale, tra cui Jeffrey C. Alexander, Niklas Luhmann, Margaret Archer. È stato Presidente dell’AIS Associazione Italiana di Sociologia negli anni 1995-1998 e membro del Board dell’International Institute of Sociology (IIS) negli anni 2001-2005. Dal 22 dicembre 1997 è membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. È Direttore dell’Osservatorio Nazionale sulla Famiglia. Ha fatto parte del comitato scientifico di Biennale Democrazia. Fondatore e Direttore della Rivista “Sociologia e politiche sociali”, editore FrancoAngeli. Inoltre è stato e/o è: Editorial Adviser della Rivista “International Sociology” Archiviato il 30 novembre 2009 in Internet Archive. (EN) , ISA Journal, 1985-1996; Membro dell’International Advisory Board della Rivista “Innovation”, Vienna, 1988-1996; Membro del Comitato Scientifico della Rivista “Sociologia”, Istituto Luigi Sturzo, Roma (dal 1995-); Membro del Comitato Scientifico della Rivista “International Review of Sociology-Revue Internationale de Sociologie” (IIS), Università di Roma La Sapienza (dal 2003-); membro del Comitato Scientifico della Rivista “Familia”, Instituto Superior de Ciencias de la Familia, Universidad Pontificia de Salamanca, Spagna (dal 2005).

Ha ricevuto il riconoscimento dell’ONU come membro esperto distinto nel corso dell’Anno Internazionale della Famiglia (1994). Premio Capri San Michele per il libro “Pensiero sociale cristiano e società post-moderna” (Ave, Roma, 1997) (settembre 1997). Premio San Benedetto per la promozione della Vita e della Famiglia in Europa, IX edizione (Subiaco, 9 maggio 2009). Dottorato honoris causa del Pontificio istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia, Pontificia Università Lateranense (Roma, 13 maggio 2009). Premio Mario Macchi 2009 conferito dalla Associazione nazionale genitori scuole cattoliche (AGESC) per attività sociali e culturali di rilevante interesse innovativo. Il 15 novembre 2017 Donati ha ricevuto il suo secondo dottorato Honoris Causa dalla Università Internazionale di Catalogna (UIC Barcelona). Con questo riconoscimento Pierpaolo Donati entra a far parte dell’elenco dei dottori onorari dell’UIC Barcelona.

Attraverso le sue ricerche, Donati mostra con specifiche indagini empiriche in che modo la società possa essere conosciuta e interpretata come relazione sociale, e non come un semplice prodotto culturale, oppure una mera comunicazione, o ancora una semplice influenza della struttura sociale sull’agire umano (Structure and agency).

Official page and publications