Vai al contenuto

Home Page

All'inizio c'è la relazione

(P. Donati)

All'inizio c'è la relazione

(P. Donati)

Il ROR nasce dalla convinzione che il superamento della crisi contemporanea richieda un lavoro ontologico per ampliare la metafisica alla dimensione relazionale.

A ciò si può arrivare da fronti diversi: attraverso l’analisi del pensiero patristico fino all’antropologia; dalla presa di coscienza del ruolo fondamentale dell’ermenutica, al rapporto con le scienze sociali.

Notizie

Speculative Angelology

Speculative Angelology

Pontificia Università della Santa Croce, Roma, 20 dicembre 2023 Riceviamo e pubblichiamo la seguente Call for proposals. Cari colleghi, desidero invitarvi a partecipare a un workshop esplorativo, Speculative Angelology, a Roma, Italia, alle 14:00 (14:00) CET nel...

In volo con le emozioni

In volo con le emozioni

Pontificia Università della Santa Croce, Roma, 1 dicembre 2023 Presentazione del libro di Vittoria Lugli, In volo con le emozioni, San Paolo 2023. Link per seguire la diretta dell’evento: ***...

Ultimi video

Congresso "Trinitarian Ontology? An Ecumenical Issue" - Gruppo ROR, 17 marzo 2023

ExpertMeeting Gruppo ROR - “Autorità e mediazione: le relazioni asimmetriche nella Chiesa”

Research in Patristic Studies Today: Methods and Perspectives

Notizie

Speculative Angelology

Speculative Angelology

Pontificia Università della Santa Croce, Roma, 20 dicembre 2023 Riceviamo e pubblichiamo la seguente Call for proposals. Cari colleghi, desidero invitarvi a partecipare a un workshop esplorativo, Speculative Angelology, a Roma, Italia, alle 14:00 (14:00) CET nel...

In volo con le emozioni

In volo con le emozioni

Pontificia Università della Santa Croce, Roma, 1 dicembre 2023 Presentazione del libro di Vittoria Lugli, In volo con le emozioni, San Paolo 2023. Link per seguire la diretta dell’evento: ***...

Ultimi video

Congresso "Trinitarian Ontology? An Ecumenical Issue" - Gruppo ROR, 17 marzo 2023

ExpertMeeting Gruppo ROR - “Autorità e mediazione: le relazioni asimmetriche nella Chiesa”

Research in Patristic Studies Today: Methods and Perspectives